
San Pietro: iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria
Ambiente e Territorio 2 luglio 2019Si concretizza un accordo tra Comune, Provincia ed Anas del 2016.
A seguito delle molteplici iniziative portate avanti da Alessandro Scarlatto, Tommaso Coletti e Domenico De Iure, all’epoca dei fatti i primi erano due consiglieri ed il terzo assessore ai lavori pubblici del Comune di Ortona, in uno dei numerosi incontri avvenuti nel marzo 2016 in Comune tra i rappresentanti dei tre Enti, Comune, Provincia e Anas, si è concordato, finalmente, dopo tantissime perplessità, con i dirigenti dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali, come richiesto dal Sindaco Vincenzo d’Ottavio e dagli altri amministratori comunali, la necessità di realizzare immediatamente una rotatoria per mettere in sicurezza il pericoloso incrocio stradale.
Concordato che l’ANAS avrebbe predisposto il progetto e realizzato l’intervento per un costo complessivo di circa 500.000 euro e il Comune e la Provincia, attraverso un’apposita convenzione, avrebbero partecipato alla gestione dell’opera una volta realizzata. In precedenza, su iniziativa dell’allora Presidente della Provincia, Tommaso Coletti, l’ANAS era stata sollecitata per mettere in sicurezza il pericoloso incrocio. Essendo restia all’uso delle rotatorie, per dare comunque una risposta alle esigenze di sicurezza sollevate dagli enti e dai tantissimi cittadini della zona e non solo, l’ANAS, alcuni anni fa, ha realizzato un intervento di arretramento del muraglione che, comunque, non è stato sufficiente a rendere sicuro l’incrocio. Poi, finalmente, l’accordo del marzo 2016 ed oggi, grazie al lavoro fatto dagli amministratori dell’epoca, l’opera si sta realizzando con grande soddisfazione degli utenti della strada e dei cittadini che, per varie ragioni, sono costretti, quotidianamente, ad attraversare l’incrocio.
Laura Florani